STUFE A LEGNA
Le stufe a legna sono uno dei mezzi ecologici con il rendimento termico più elevato. Le stufe dell'ultima generazione, avendo elevati rendimenti permettono di dimezzare il consumo della legna e la doppia combustione converte in calore il 90% dei gas e delle particelle della combustione, permettendo di avere il miglior rapporto qualità-prezzo di un prodotto di riscaldamento.
Parlando dei vantaggi delle stufe a legna, un primo vantaggio è l'alimentazione con il combustibile rinnovabile avendo un prezzo inferiore rispetto ad una stufa a pellet; ha un'autonomia di fuoco che può arrivare, nei modelli con accumulo di calore a 24 ore, senza un nuovo carico di combustibile o riaccenssioni. I modelli più tradizionali che utilizzano il calore, in parte ad accumulo ed in parte a convenzione d'aria, hanno autonomie con la regolazione al minimo di 8/10 ore.
Un altro grande vantaggio delle stufe a legna è la possibilità di averle con la produzione di acqua calda, Termostufe o Termocucine che oltre ad avere la funzione tradizionale della stufa o della cucina economica, scalda l'acqua dell'impianto idraulico e sostituisce o integra la caldaia a gas o gasolio abbattendo i costi del riscaldamento e dell'acqua sanitaria.