News

  • Pellet di qualità per una stufa sempre efficente

    La stagione invernale è arrivata e Maggioni ecoenergie offre ancora il proprio pellet di qualità superiore:

     

    acquistate pellet di qualità superiore per risparmiare ulteriormente sulle spese di manutenzione e pulizia della stufa e della canna fumaria.

     

    E sempre possibile ordinare il pellet e chiederne la consegna al proprio domicilio di uno o più bancali (nel raggio di 10/15km dalla nostra sede), contattateci per un preventivo.

     

    Vi ricordiamo che Maggioni ECOENERGIE sceglie per Voi sempre e soltanto pellet di altissima qualitànon contenente additivi chimici o sintetici ma con elevatissimo potere calorifico lasciando pochissimi residui di cenere.

     

    Richiedete una quotazione per la fornitura del pellet prestagionale semplicemente inviando una  richiesta all'indirizzo e-mail:

     

    maggioni@stufecamini.com

    01 gennaio 2018 - 30 giugno 2018
  • Conto termico 2.0

    Il 31/05/2016 è entrato in vigore il nuovo Conto termico 2.0 che potenzia e semplifica il meccanismo di sostegno, già introdotto dal Decreto Ministeriale del 2012, per interventi di incremento dell'efficienza energetica e per la produzione di energia termica da fonti rinnovabili.

     

    Il Conto termico 2.0 è un incentivo erogato dal GSE (Gestore servizi energetici) e prevede un contributo in denaro per la nuova installazione di stufe, camini, termocamini e caldaie a biomasse che rispondano a particolari requisiti e che siano installate in sostituzione di impianti di riscaldamento esistenti (alimentati a gasolio, olio combustibile, gpl o biomassa).

     

    Il contributo, che può essere fino al 65% delle spese sostenute per la realizzazione dell'intervento (compreso mano d'opera e iva), verrà erogato entro 90 giorni dall'approvazione della pratica da parte del GSE.

    31 maggio 2016 - 31 dicembre 2020
  • Proroga detrazione fiscale 50%

    Anche per il 2015 la nuova legge di stabilità stabilisce la proroga della detrazione fiscale ai fini IRPEF del 50% , prevista al decreto legge 201/11 per le spese di ristrutturazione edilizia comprensive dell'art.4 comma 1 lettera h (interventi per il risparmio energetico) per le installazioni di stufe, camini e caldaie, fino ad un tetto massimo di spesa di euro 96.000,00.

     

    Detrazioni per interventi di ristrutturazione e di efficientamento energetico

     

    Per le spese documentate, sostenute dalla data di entrata in vigore del presente decreto e fino al 31 dicembre 2013, relative agli interventi di cui all'articolo 16-bis, comma 1 del decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917, spetta una detrazione dall'imposta lorda pari al 50%, fino ad un ammontare complessivo delle stesse non superiore a 96.000 euro per unità immobiliare. Restano ferme le ulteriori disposizioni contenute nel citato articolo 16-bis

    01 gennaio 2015 - 31 dicembre 2015